Nella giornata appena trascorsa, decisamente atipica per gli spostamenti dovuti alla scomparsa del pontefice, sono poche le marcature degli ex peloritani impegnati nelle prime quattro serie nazionali. Senza la serie B, che tornerà in campo il 25 aprile, iniziamo il nostro consueto approfondimento con il girone meridionale della serie C, nel quale spicca la promozione in cadetteria dell’Avellino, giunta grazie al successo esterno in quel di Sorrento.

La vittoria biancoverde è stato aperta da Raffaele Russo, che indirizza la gara già al settimo minuto del primo tempo. Le altre reti, di Lescano e Rossetti, fissano il risultato sull’1-2 finale, che regala la promozione ai lupi dell’Irpinia. Terzo posto matematico, invece, per il Monopoli, che batte sul proprio campo il Giugliano per 3-2: dopo aver siglato tre marcature in quattro minuti, tra il 18’ ed il 22’, i padroni di casa subiscono il gol di Balde, ex Messina in forza alle tigri della Campania da due stagioni. Ci sarà tempo per un’altra marcatura ospite, siglata da Del Sole, che fissa il risultato sul 3-2 e permette ai gabbiani di staccare il Crotone e conquistare una piazza di prestigio per gli spareggi di fine stagione.

Un gradino più in basso, nel girone I della serie D, registriamo la doppietta di Ciro Foggia che, con la sua Scafatese, rifila un perentorio 4-0 all’Igea Virtus. Sono 11 le marcature dell’ex centravanti del Messina, autore di un campionato spumeggiante tra le fila della matricola campana, giunta matematicamente al terzo posto. E’ Sebastiano Longo, infine, a suggellare la vittoria del Siracusa contro il Paternò, apponendo la propria firma sul 3-0 finale. Dopo le reti di Vigneto e Di Grazia, infatti, è l’attaccante barcellonese a chiudere la gara che permette agli aretusei di mantenere la vetta della classifica.

Sezione: Erano a Messina / Data: Mer 23 aprile 2025 alle 23:25
Autore: Marco Boncoddo / Twitter: @menelpallone
vedi letture
Print