Importante traguardo per la città di Taormina, che ha nuovamente a disposizione lo stadio “Valerio Bacigalupo” dopo i lavori di riqualificazione che lo hanno interessato nei mesi scorsi.

Un’opera dal valore complessivo di oltre 1 milione e 600 mila euro, frutto di un mix di finanziamenti: 800.000 euro circa dal PNRR, che hanno consentito di procedere alla sostituzione del manto erboso, efficientamento energetico e reti di recinzione, e oltre 750.000 euro (insieme ad ASM) per ridare vita a una struttura che sarà finalmente accessibile, moderna e omologata: la nuova tribuna, che potrà accogliere 1.256 spettatori dopo il parere positivo espresso dalla Commissione di Vigilanza, è stata intitolata a Sir Robert Francis Pratt Barlow, nobile inglese che donò il terreno e le risorse economiche per la costruzione dell’impianto, come sancito dalla deliberazione del Podestà n. 649 del 1° marzo 1935.

Un risultato atteso da anni che restituisce alla comunità un impianto rinnovato, pronto ad ospitare eventi sportivi di altissimo livello e, infatti, già nei prossimi giorni lo stadio sarà teatro di un appuntamento di grande rilevanza:  il 13, 14 e 18 aprile si giocherà, infatti, il Torneo delle Regioni e per la prima volta in assoluto la prestigiosa manifestazione giovanile, giunta alla sua 61ª edizione, si disputerà in Sicilia. Taormina è stata scelta come sede delle finali, che si terranno proprio allo stadio “Valerio Bacigalupo” il 18 aprile.

Sezione: Fuori Campo / Data: Sab 12 aprile 2025 alle 15:31
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
vedi letture
Print