Il Messina continua a sprofondare, in un lento declino fatto di appelli caduti nel vuoto e speranze disattese. Gli innamorati della biancoscudata persistono, giustamente, a manifestare rabbia e disappunto ma, al di là dei tempi funesti che aspettano il calcio messinese, c’è ancora una squadra che prova a conquistare un risultato che avrebbe dello straordinario. Ormai è storia nota: la squadra di Banchieri deve mantenere lo svantaggio dalla squadra che la precede al di sotto degli otto punti, nel tentativo di disputare il play-out e guadagnare la salvezza. La stagione regolare durerà altri 180’ nei quali bisogna dare fondo alle poche energie rimaste. Sabato prossimo, però, il Messina sarà impegnato a Foggia, una piazza storicamente ostica per i colori giallorossi.
I precedenti in terra pugliese, infatti, sono ampiamente sfavorevoli ai peloritani, capaci di vincere solamente in tre occasioni contro le quindici dei padroni di casa (a completare 4 pareggi). Unica nota positiva la striscia di tre vittorie consecutive, fatta registrare dagli ospiti tra la stagione 1990/91 e l’annata 2013/14. Nei sei precedenti successivi, che sono anche gli ultimi, il Messina è sempre tornato sconfitto dalla città pugliese.
La storia tra Messina e Foggia inizia nella lontanissima prima divisione 1929/30, quando i rossoneri si imposero con un netto 5-0 sull’Associazione Calcio. Sei stagioni più tardi, le due compagini si incontrarono in serie B, ma lo spartito non cambiò: fu sempre il Foggia ad imporsi, stavolta per 2-0. Nella serie C 1939/40 il Messina colse il primo punto sul campo dei satanelli, bloccando la formazione di casa sul risultato di 2-2: l’iniziale vantaggio ospite, siglato da Greco, venne ribaltato dalla doppietta di Chiaruttini, annullata, all’88’ dalla marcatura peloritana di Contratti. Dopo altre tre sconfitte rimediate dalla neonata Acr Messina, i giallorossi riuscirono a strappare un ottimo 1-1 nella serie B 1962/63, quella della storica promozione in serie A: al vantaggio rossonero di Gambino, rispose Radaelli. Dopo un campionato di pausa, sarà proprio il Foggia a raggiungere i peloritani nell’olimpo del calcio italiano, sconfiggendoli sul proprio campo per 1-0, grazie alla rete di Carmelo Nocera.
Dopo una serie di tre sconfitte e due pareggi ad occhiali, il Messina riuscì finalmente a violare, per la prima volta, il campo di casa del Foggia. Nella serie B 1990/91, infatti, i giallorossi di Materazzi sconfissero il grande Foggia di mister Zeman rimontando l’iniziale svantaggio di 2-0. Alle reti rossonere, siglate da Bucaro e List, infatti, i peloritani risposero con un autorete procurata e con le marcature finali di Cambiaghi e Venticinque, raccogliendo in trasferta lo scalpo della squadra che dominerà il campionato.
Le due squadre si ritrovarono, poi, nella serie C/2 1999/00 e fu ancora il Messina, che quell’anno conquisterà il primo posto, a far sua la gara, grazie ad una rete di Michele Scaringella, propiziata da un errore del giovane portiere Di Masi. Nell’unica stagione di seconda divisione targata Lo Monaco, la 2013/2014, arrivò il tris: la doppietta di Pedro Costa Ferreira riuscì a ribaltare il vantaggio iniziale di Cavallaro, avviando la squadra del nuovo arrivato Grassadonia alla vittoria del campionato.
Da quella partita in poi, però, la squadra dello Stretto è riuscita a collezionare solamente sconfitte, ben sei di fila. Il 16 marzo 2015, un derelitto Messina, da poco affidato a Nello Di Costanzo, non riuscì ad invertire il trend negativo del campionato, uscendo battuto dallo Zaccheria in virtù della doppietta di Sarno. Le cose non migliorarono nella stagione successiva, quando i lanciatissimi peloritani di Arturo Di Napoli incapparono in una nuova sconfitta: le reti di Iemmello e Gerbo, infatti, fissarono il risultato sul 2-0 finale. Ancora più pesante la sconfitta del 2016/17, quando i satanelli di Giovanni Stroppa, dominatori del campionato, rifilarono al Messina un secco 3-0, maturato grazie alle reti di Mazzeo e Deli ed un’autorete di Palumbo.
Ancora una sconfitta il 3 ottobre 2021: dopo un inizio promettente, nel quale il Messina passò in vantaggio con Vukusic, i padroni di casa ribaltarono il risultato con le marcature di Martino, Merkaj e Rocca. La penultima sfida venne disputata il 30 novembre del 2022, quando bastò una rete di Petermann per mandare al tappeto il Messina di mister Auteri. Ancora una sconfitta, infine, nella stagione scorsa quando le reti di Peralta e Salines costrinsero i giallorossi di Modica ad uscire sconfitti dallo Zaccheria.
FOGGIA – LA SCHEDA
ANNO DI FONDAZIONE: 1920 (rifondata nel 2012 e nel 2019)
MIGLIOR RISULTATO: 9° posto in Serie A (1964/65, 1991/92, 1993/94).
POSIZIONE ATTUALE IN CLASSIFICA: 16° posto con 30 punti
CAPOCANNONIERE: Emmausso (11 reti)
Autore: Marco Boncoddo / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Amarcord
Altre notizie
- 23:44 Messina, esonerato l'allenatore Simone Banchieri
- 19:29 Siracusa e Reggina vincono i derby. Successo esterno dell'Enna
- 18:59 SERIE D - Girone I: risultati, classifica e calendario
- 18:34 L'ultima vittoria del Messina firmata da Costa Ferreira: era il 2014
- 12:19 L'imprenditore Barbera lascia 25mila euro come premio salvezza
- 20:14 Messina, il sindaco Basile: "Raccolto il 50%, restano solo 24 ore"
- 12:14 3^-Il Garden Club fa il “double” e conquista anche la Supercoppa
- 12:04 3^-L’Alì Terme batte anche l’Sc Sicilia e vola allo spareggio finale
- 11:24 3^-Barcellona PG, play-off: poker del Città di Sant’Angelo, impresa Caronia
- 11:20 Santoro convalida la rete di... Santoro! Rosafio segna e dona speranza
- 00:13 Messina, piano salvezza con imprenditori e Comune. Dal Lussemburgo arriva la procura
- 23:38 Avellino a un passo dalla Serie B. Il Latina si sblocca ed è quasi salvo
- 15:59 2^-Virtus Messina, il ds Giuseppe Raffaele annuncia le dimissioni
- 14:59 2^-San Benedetto: annunciata la separazione da mister Delfio Bellitto
- 14:23 1^-Or.Sa ko in finale play-off. Pirri: "I ragazzi hanno dato tutto"
- 11:04 2^-Oliveri in finale play-off. Coppa Trinacria: Rocca ko in semifinale
- 09:56 1^-Futura Brolo allo spareggio promozione. Il Torregrotta vince ai supplementari
- 21:09 I risultati del weekend
- 21:08 2^ CATEGORIA - Girone C: risultati, classifica e calendario
- 20:08 Foggia-Messina a porte aperte: intervento decisivo dell'Amministrazione
- 19:47 Coppa Italia, solo un pari interno per il San Fratello Acquedolcese
- 19:29 La Reggina vince e va a -1 dal Siracusa. Colpo salvezza dell'Igea Virtus
- 19:12 3^ CATEGORIA - Girone B: risultati, classifica e calendario
- 19:11 3^ CATEGORIA - Girone A: risultati, classifica e calendario
- 19:03 1^ CATEGORIA - Girone D: risultati, classifica e calendario
- 19:02 1^ CATEGORIA - Girone C: risultati, classifica e calendario
- 18:37 Siamo innamorati, non fessi. È chiaro chi sta affossando il Messina
- 19:04 1^-Coppa Sicilia, semifinale di andata: Pro Falcone di misura sul Riviera Nord
- 15:31 Taormina, pronto il nuovo stadio “Valerio Bacigalupo”
- 23:35 Messina, Borgosano si defila con una lettera aperta ai tifosi
- 20:30 Messina, la procura c'è, ma la situazione non si sblocca e il sindaco chiude con AAD
- 16:23 Santo Salerno è sempre il re dei bomber: un altro anno a suon di gol
- 14:42 "Memorial dei Presidenti”, seconda edizione di grande successo
- 23:33 Messina, le voci del pomeriggio di un giorno da cani
- 10:09 Milazzo, Davide Corso: "Cercavo il gol da tanto, meritiamo il primo posto"
- 11:23 2^-Provinciale, lascia il ds Vincenzo Duca: "Soddisfatto di questa prima esperienza"
- 10:06 Milazzo, mister Bognanni: "Lavoro e testa bassa per gli ultimi 90 minuti"
- 21:54 Latina, Alessandro Bruno subentra a Boscaglia. Contratto sino al 2026
- 21:48 Iori (Casertana): "Nelle prossime tre partite ci giochiamo tutto"
- 12:06 3^-Sc Sicilia e Alì Terme in finale. Il Garden Club supera il Limina
- 11:16 3^-Barcellona PG: Tusa, un dolce pareggio che vale la promozione
- 10:04 Villafranca, si ritira il portiere Andrea Taranto: "Finisce dove tutto è iniziato"
- 23:21 L'Avellino passa anche a Catania. Il Giugliano ferma la Casertana
- 20:48 I tifosi del Messina tornano in piazza per "difendere un bene comune"
- 11:37 Messana, Cannavò: "Grande collettivo. Vincere qui è ancora più bello"
- 10:53 1^-Real Rocchenere ai play-off. Retrocede il Rometta Marea
- 10:01 1^-Futura Brolo in finale play-off. Il Lipari conquista la salvezza
- 09:30 Sorrento-Messina, la fortuna è cieca, ma la sfiga ci vede benissimo