«Ho lasciato la mia città natale, Messina, da giovanissimo, con l'obiettivo di inseguire i miei sogni. L'amore per il calcio mi ha spinto a prendere una decisione coraggiosa, quella di andare via dall'Italia e volare negli Stati Uniti. Ho girato parecchio, da diversi anni risiedo a Londra e una volta terminata la mia carriera calcistica ho deciso di mettermi in gioco lanciando la LineaSports, con la speranza e l'obiettivo di raggiungere grandi traguardi, sempre nel mondo dello sport».

E' la storia di Carmelo D'Anzi, ex calciatore nato in riva allo Stretto, emigrato negli Stati Uniti d'America all'età di 18 anni. Cresciuto nel vivaio del Messina, dopo un'esperienza al Francavilla prese il volo per il Nuovo Continente, militando con Rhode Island Oceaneers, Connecticut Yankees, New York United, Cruz Azul e Tulsa Roughnecks e allenando Richardson Rockets, Dallas Texans e Wick. Il calcio ha sempre rappresentato una parte importante della vita di Carmelo, impegnato da un anno con la LineaSports: «L'obiettivo principale della LineaSports è quello di toccare vari rami dello sport, dal calcio alla formula uno, fino alla boxe - ha dichiarato D'Anzi ai nostri microfoni - . Il calcio è lo sport che ha segnato la mia vita sin da bambino e che seguo a 360 gradi. Abbiamo creato un'importante rete di osservatori e di talent-scout e in più supportiamo le società con finanziamenti mirati alla costruzione di stadi e strutture sportive, aiutando i club a reperire immediatamente i fondi necessari per raggiungere i propri obiettivi dentro e fuori dal campo. Siamo tre soci e stiamo portando avanti questo progetto da quasi un anno, la LineaSports è in crescita, lavoriamo a livello internazionale e abbiamo creato già diverse partnerships importanti. Ultimamente, ad esempio, stiamo lavorando a 360 gradi con il Milan e abbiamo creato una bella sinergia con il team meneghino».

La LineaSports, in continua espansione, si è arricchita con l'esperienza e la competenza di Angelo Alessandro, ex direttore tecnico e responsabile del settore giovanile del Camaro, guida del settore giovanile del Messina per ben otto anni ai tempi della Serie A, con incarichi sia tecnici che organizzativi, tra cui responsabile della foresteria di Cristo Re e responsabile tecnico della formazione Primavera. Ex direttore generale di Orlandina, Città di Messina e Fondi, Alessandro ha ricoperto anche il ruolo di responsabile del settore giovanile di Arezzo e Igea Virtus: «La collaborazione di Angelo Alessandro sarà per noi estremamente preziosa, seguiamo tanti ragazzi e lui sarà il nostro punto di riferimento in Sicilia, ma non solo, viste le sue conoscenze. Ci conosciamo da tantissimi anni e ha accettato con grande entusiasmo l'idea di mettersi in gioco in questa nuova avventura con la LineaSports, la nostra priorità è quella di costruire un team di osservatori in tutto il Sud-Italia attorno a lui».

Un progetto interessante che mira ad ottenere grandi risultati: «Abbiamo contatti con tutte le leghe Europee, dalla Premier League alla Liga Spagnola, dalla Ligue 1 alla Bundesliga, fino alla Serie A, comprese le categorie minori. Il nostro obiettivo è quello di creare continue collaborazioni con diversi club, per dare la possibilità a tanti ragazzi di mettersi in mostra in palcoscenici importanti, ma anche finanziare gli acquisti dei calciatori e aiutando dunque le società che optano per una rateizzazione dei pagamenti, viste le cifre spesso molto elevate».

La LineaSports, rispaldata dal colosso finanziario americano Cantor Fitzgerald, ha sede a Londra, ma punta ad espandersi anche nel resto d'Europa, e non solo: «I soci della LineaSports hanno una grande esperienza in questo campo, conoscono molto bene la Premier League, dunque abbiamo iniziato proprio da qui, dal calcio inglese, un altro mondo rispetto al calcio italiano. Purtroppo, soprattutto a livello strutturale, in questo momento c'è un abisso tra l'Inghilterra e il nostro calcio. In Italia la Juventus è stata lungimirante, ha uno stadio di proprietà all'avanguardia e proprio per questo motivo ha un fatturato nettamente superiore rispetto alle altre società, ma mi fa piacere che anche altri club si stiano attrezzando per seguire l'esempio del team bianconero. Le idee non mancano, ci vuole tanta buona volontà, ma il rinnovamento è possibile anche in Italia, sotto tutti i punti di vista».

D'Anzi, con un passato nel Messina, ha preso il volo per gli Stati Uniti da giovanissimo per cercare fortuna Oltreoceano: «Sono cresciuto nel settore giovanile del Messina quando il team peloritano militava in Serie C, non è stato facile lasciare la mia città, ma da un punto di vista professionale penso di aver fatto la scelta giusta, perché in America ho avuto tanta fortuna e mi sono tolto parecchie soddisfazioni, vincendo anche tanti campionati e conoscendo personalità del calibro di Franz Beckenbauer, Carlos Alberto Torres, Clodoaldo, Johan Cruijff, Giorgio Chinaglia e Pelè, tutti calciatori che hanno militato in America. Ho un grande ricordo di questi campioni, ho conosciute persone umili, uomini veri, di grande spessore tecnico e caratteriale. Oggi, purtroppo, i giovani calciatori sono troppo esposti, diventano prima personaggi pubblici e poi giocatori e spesso il rischio concreto è quello di montarsi la testa, perdendo di vista i veri obiettivi».

Carmelo D'Anzi, in chiusura, si sofferma sul suo rapporto con la città di Messina, con uno sguardo alle sorti del glorioso team biancoscudato, la sua squadra del cuore: «Con la mia città ho un rapporto stupendo, torno spesso e volentieri, è sempre un piacere rientrare a Messina e incontrare tanti vecchi amici. A volte i ragazzi devono avere il coraggio di guardare oltre e prendere decisioni difficili, come ho fatto io, pur con la consapevolezza di lasciare parte del mio cuore. Per quanto riguarda il Messina, anche a distanza continuo a seguire sempre le sorti della mia squadra. La mia speranza è che il Messina possa tornare ben presto ad assaporare ben altri palcoscenici».

Sezione: Fuori Campo / Data: Lun 13 luglio 2015 alle 10:30
Autore: Fabrizio Bertè / Twitter: @fabrizioberte
vedi letture
Print