Per la prima volta in questo campionato, grazie alla vittoria casalinga contro l’Altamura, il Messina ha guadagnato sei punti in 180’. Una piccola consolazione, visto che la situazione di classifica rimane drammatica e, mentre scriviamo, non si rilevano novità sul fronte societario. Gli uomini di Banchieri, però, continuano ad andare avanti in maniera indomita, nel tentativo di raggiungere il play-out di fine stagione. Fondamentale, pertanto, fare risultato anche nella trasferta di domenica prossima, quando i peloritani saranno impegnati a Potenza contro un Sorrento con pochi stimoli di classifica.

I precedenti, purtroppo, assumono i contorni di un film horror a tinte giallorosse: nei tredici confronti sin qui disputati, infatti, i biancoscudati hanno perso in nove occasioni, a fronte di una sola vittoria e tre pareggi. La gara tra Sorrento e Messina fu una vera e propria classica degli anni ’70 ed ’80. Le due squadre si affrontarono quasi ogni anno tra il 1970 ed il 1986, fatta eccezione per quattro stagioni. In quel quindicennio “abbondante” i giallorossi riuscirono a racimolare solamente tre pareggi, accumulando ben otto sconfitte.

Iniziata l’epopea dei bastardi di Franco Scoglio, però, siciliani e campani si persero di vista, ritrovandosi solamente nella seconda divisione 2013/14, alla quale si ascrive l’unica vittoria corsara del Messina a Sorrento. In quell’occasione, i peloritani del neo allenatore Grassadonia s’imposero per 1-3, grazie alle reti di Silvestri, Costa Ferreira e Corona. A distanza di dieci anni esatti, poi, rossoneri e giallorossi s’incontrarono l’8 ottobre del 2023, quando il Sorrento tornò a vincere contro i peloritani, stavolta con il minimo sforzo: il centrocampista De Francesco trasformò un calcio di rigore che regalò i tre punti ai padroni di casa.

Esiste, però, un dato positivo: ogni qualvolta il Messina ha conquistato punti a Sorrento, alla fine, ha raggiunto l'obiettivo prefissato. Il pareggio nella serie C 1975/76 contribuì a raggiungere il quinto posto in graduatoria mentre le altre X del 1982/83 e del 1985/86 e la vittoria del 2013/14 aiutarono i giallorossi a vincere il campionato ed agguantare la promozione nella categoria superiore. Come dire… non è vero ma ci credo. Fare punti contro il Sorrento potrebbe aiutare i giallorossi a raggiungere mete insperate.

SORRENTO - LA SCHEDA

ANNO DI FONDAZIONE: 1945 (Rifondata nel 1950, 1991 e nel 2016)

MIGLIOR RISULTATO: 19° posto in serie B (1971-72).

POSIZIONE ATTUALE IN CLASSIFICA: 14° posto con 32 punti

CAPOCANNONIERE: Musso (10 reti)

Sezione: Amarcord / Data: Ven 04 aprile 2025 alle 11:00
Autore: Marco Boncoddo / Twitter: @menelpallone
vedi letture
Print