Comincia oggi, con la prima puntata di una breve avventura in tre parti, la narrazione di una delle più belle favole calcistiche della storia peloritana, quella dell’Unione Sportiva Giostra 1946/47. Un’epopea che nacque e si estinse nel giro di soli nove mesi, condita da pagine vibranti ed esaltanti, che fecero fremere i non pochi appassionati del popoloso rione messinese.
Lo scorrere incessante del tempo, cadenzato ed inesorabile, si erge spesso a giudice supremo, classificando gesta ed imprese entro compartimenti stagni che gli storici amano manipolare. Termini, a volte abusati, come “favola”, “mito” e “leggenda”, possono annegare lo spirito intrinseco di un’impresa o esaltarlo al limite del possibile. Quel che è certo, al di là di mere considerazioni, è che ogni “favola” ha il suo tempo, soprattutto nel calcio. E come ogni impresa deve godere di una certa fortuna, per essere eternata. I nostri giorni, dominati dalla rapidità delle comunicazioni e dell’abbondanza di notizie provenienti da ogni angolo del mondo, sono i più adatti a veicolare un sogno: ne sanno qualcosa i tifosi del Sassuolo o di altre piccole realtà, che vedono le squadre del cuore su ogni giornale, rivista, gruppi, social, ecc.
Ma le “favole”, come dicevamo in precedenza, nel mondo del calcio sono sempre esistite, e la nostra città ne ha abbracciate parecchie. Oggi, in questo caldo giorno di fine luglio, vogliamo narrarvi delle gesta dell’Unione Sportiva Giostra, squadra rappresentante del popoloso rione cittadino peloritano, che nel 1947 accarezzò per qualche tempo il sogno della promozione in serie B. Qualcuno, ne siamo certi, sorriderà al pensiero del Giostra in cadetteria… forse qualcun altro gonfierà il cuore d’orgoglio. Emozioni, sentimenti, sconvolgimenti che solo il calcio può regalare, a qualsiasi latitudine, in qualsiasi “zona” sull’asse del tempo.
L’estate del 1946, torrida e afosa, presentava un paese devastato da un turbinio di eventi. Il regime fascista, la guerra e lo sbarco degli alleati consegnò ai contemporanei una nazione ferita e incerta, da poco diventata una Repubblica. La Figc, presa dall’organizzazione della nuova serie A e della rinnovata B in tre gironi, decise di destinare alla serie C tutte le altre squadre che non avevano trovato posto nei primi due livelli, lasciando l’organizzazione del campionato alle tre leghe interregionali. Ne venne fuori un torneo mastodontico, con addirittura 18 gironi: nove per il nord, sei per il centro e tre per il sud. A conti fatti, la bellezza di 266 squadre si diedero battaglia per la miseria di 6 promozioni in serie B, di cui una sola riservata al meridione. La nostra favola, però, si concentra esclusivamente sul girone C della sezione Sud, lasciando tutto il resto al ruolo di mero comprimario.
La Lega Interregionale Sud, dopo aver sistemato Campania e Puglia, si trovò con poche squadre rimanenti, assolutamente impossibilitate negli spostamenti per l’Italia meridionale per via dello scarsissimo budget. Formò, quindi, un girone più piccolo, con sole undici compagini, afferenti all’area calabro-sicula. Al giorno d’oggi, la convivenza di team rappresentanti centri così vicini avrebbe generato una polveriera degna dell’area balcanica, ma all’epoca il “pallone era solo un bel gioco”, citando Cesare Cremonini. Ai nastri di partenza, pertanto, si presentarono: Acireale, Comunale (seconda squadra di Siracusa), Catania, Crotone, Drepanum (Trapani), U.S. Giostra, Marsala, A.C. Messina, Reggina, Termini Imerese e Villese. I tifosi peloritani, già all’epoca abbastanza appassionati, guardavano il Giostra con grande simpatia, temendo una disfatta che avrebbe mortificato quella realtà cittadina così “improvvisata”. Anche il “Notiziario di Messina”, testata a larga diffusione nell’area dello Stretto, guardava alla compagine biancazzurra con un misto di simpatia e preoccupazione, nell’articolo del 5 ottobre 1946: “Domenica finalmente gli sportivi messinesi potranno vedere alla prova l’undici del Giostra, in contesa amichevole con la rappresentativa Tunisina. […] I bianco azzurri, guidati sapientemente dal bravo Sudati, cercheranno con questa partita di accattivarsi la simpatia degli sportivi messinesi”.
Insomma, la comunità calciofila peloritana, concentrata sulla neonata Associazione Calcio Messina, non nascondeva la curiosità per la squadra rionale, supportandola con un buon seguito anche nelle amichevoli precampionato. A metà novembre, con grande ritardo per via della confusione derivata dalla nuova sistemazione dei campionati, le due squadre peloritane esordirono con una vittoria di misura. L’A.C. Messina, grazie alla marcatura di Vecchina, si impose per 1-0 sul Comunale Siracusa al Celeste (ancora denominato “campo di Gazzi”), mentre il Giostra, capitalizzando al massimo un rigore dell’allenatore-giocatore Sudati, tornò vittorioso da Marsala.
Bellissimo l’articolo del “Notiziario di Messina”, che cominciò a dare sempre più spazio alla compagine rionale: “I bianchi del Giostra hanno conquistato una significativa vittoria sul difficile campo marsalese. La tattica usata dai puri – (termine con il quale venivano chiamati i giocatori del Giostra, per via della casacca bianca con inserti azzurri, ndr) – è degna del più alto elogio: dal giuoco difensivo, prudente e saggio quando non si conosce l’avversario, i giostrini passavano, grazie alla mobilità della mediana, all’attacco gettando lo scompiglio nella difesa avversaria. […] Il punto della vittoria è stato segnato al 33’ del primo tempo su calcio di rigore magistralmente battuto da Sudati. A 4’ dalla fine il giovane portiere Bonasera, con uno spettacoloso tuffo neutralizzava un rigore calciato dal marsalese Tinernia”.
CONTINUA…
Autore: Marco Boncoddo / Twitter: @redattore
Altre notizie - Amarcord
Altre notizie
- 22:56 La Casertana vince e si salva. Al playout sarà Foggia-Messina
- 22:30 I risultati del weekend
- 22:26 3^ CATEGORIA - Girone B: risultati, classifica e calendario
- 22:24 3^ CATEGORIA - Girone A: risultati, classifica e calendario
- 22:12 Tordini e Luciani segnano, il Messina batte la Juve NG (2-1)
- 20:11 Tutti i verdetti del girone B: salva la Rosmarino, Jonica ai play-out
- 18:58 Rigori fatali per il San Fratello Acquedolcese. L'Aluntina festeggia la salvezza
- 18:37 Jonica battuta 1-0: il Milazzo fa festa e conquista la serie D
- 18:24 Coppa Italia, Messana ko nella semifinale di andata: il Gemini vince 2-0
- 18:15 1^-Futura Brolo, un rigore per la Promozione: battuto il Torregrotta
- 18:10 ECCELLENZA - Girone B: risultati, classifica e calendario
- 17:58 Igea Virtus, ko indolore: è salvezza. Tris per Siracusa e Reggina
- 17:42 1^ CATEGORIA - Girone C: risultati, classifica e calendario
- 17:42 1^ CATEGORIA - Girone D: risultati, classifica e calendario
- 17:41 PROMOZIONE - Girone B: risultati, classifica e calendario
- 17:14 SERIE D - Girone I: risultati, classifica e calendario
- 17:08 1^-La Nuova Azzurra vince lo spareggio e si salva. Calatabiano retrocesso
- 10:05 Messina-Juve NG: è il giorno della verità. Si va in campo per vincere!
- 17:23 Inchiesta della Procura contro ignoti legata alla recente cessione dell'Acr
- 16:55 Verso Messina, Juve NG, Gatto: "Vogliamo che lo stadio sia una bolgia"
- 13:08 1^-Nuova Azzurra per la salvezza: ultimo appello contro il Calatabiano
- 12:16 1^-Futura Brolo-Torregrotta: al "Micale" in palio la Promozione
- 11:34 Nasce ufficialmente una nuova realtà sportiva: La Cantera Futbol
- 10:53 2^-Fitalese, annunciata la separazione da mister Sebastiano Bonfiglio
- 10:18 Play-out Aluntina-Atletico Messina: sfida che vale salvezza e stagione
- 09:30 Messina, Marino: "Vogliamo dare una gioia a chi ci è stato sempre vicino"
- 13:31 Messina aspetta la Juve NG: attesi 7000 spettatori a spingere i giallorossi
- 11:00 Messina imbattuto sullo Stretto contro la Juventus: la storia è giallorossa
- 10:23 Giovanile Rocca, quinto compleanno con super ospite Billy Costacurta
- 23:03 Messina, Buchel: "Non ci interessa dell'avversario, dobbiamo vincere"
- 19:57 Lacrime e rammarico in casa Akademia: la serie A1 sfugge nuovamente
- 12:10 Messina e futuro, due cose che il sindaco Basile può fare subito
- 11:37 Igea Virtus, un punto alla salvezza. Ma il vero nodo riguarda il futuro
- 11:30 Bitto della Jonica in prova al Genoa. Buoni risultati dal vivaio giallorosso
- 23:25 Russo manda l'Avellino in B, Foggia abbatte l'Igea Virtus
- 17:47 Cento biglietti ai tifosi del Milazzo per la sfida decisiva in casa della Jonica
- 16:49 Il Messina dona alcuni palloni all'Oratorio San Matteo di don Gabriele
- 16:30 Messina, Petrucci: "Tutto in 90', non vediamo l'ora di giocare"
- 19:36 1^-Coppa Sicilia: a maggio la semifinale Torregrotta-Real Belvedere
- 19:26 Messina, Crimi: "Domenica sarà difficile, noi siamo pronti"
- 15:09 Girone C, posticipato l'ultimo turno: domenica sera Messina-Juventus NG
- 12:14 2^-Due novità dirigenziali per il Provinciale: ecco ds e dg
- 18:31 Foggia-Messina: quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare
- 13:30 Messina, Luciani e Garofalo: "Questo risultato è frutto del gruppo"
- 11:34 Messina, Gatto: "Vittoria strameritata per restare vivi fino alla fine"
- 21:23 L'Avellino batte il Sorrento e vola in Serie B. Il Latina vince e si salva
- 20:41 Luciani ci mette la testa, il Messina batte il Foggia 2-1 ed è ancora vivo
- 18:23 3^-Barcellona PG: il Città di Sant'Angelo esulta e vola in Seconda categoria
- 17:51 1^-Il Torregrotta sbanca il "Bucalo" e si guadagna... la Futura Brolo