Una lunga conferenza stampa, nel Salone delle Bandiere del Comune, per presentarsi e dare contorni più nitidi al nuovo socio di maggioranza del Messina, l’AAD Invest Group, rappresentata dal suo fondatore e presidente, Doudou Cissè Aissatou Sarr, francese di origini senegalesi che il 26 febbraio compirà 45 anni, ma anche da Stefano Alaimo, entrambi amministratori della società peloritana dal 7 gennaio scorso, dopo l’atto notarile stipulato il 2 gennaio 2025 davanti al notaio Silverio Magno. Un rito che richiama altri momenti importanti, in negativo o in positivo, della storia del calcio messinese, con protagonisti Emanuele Aliotta, Pietro Lo Monaco, ma anche il gruppo Franza quando venne presentato il progetto del centro sportivo bipolare S.Filippo-Celeste.
I concetti espressi da Cissè sono stati diversi, anche se, a primo impatto, ha dato l’impressione di una grande sicurezza nelle proprie possibilità, senza perdere l’umiltà, tenendo i piedi per terra, ma anche dimostrando un certo grado di empatia difficile da esternare con la barriera della lingua, visto che tutta la conferenza stampa è stata tenuta in francese.
Obiettivo principale, la salvezza da ottenere sul campo facendo fruttare la campagna acquisti costruita grazie al lavoro di Domenicò Roma e alla presenza costante, dal 2 gennaio ad oggi, di Stefano Alaimo, pronto a risolvere problemi burocratici, ma anche a fare da parafulmine e riferimento di calciatori, giornalisti, tifosi, staff tecnico e dirigenziale, mettendosi sempre a disposizione per facilitare i compiti altrui, in un momento complicatissimo, tra crisi tecnica, cambio di proprietà, mercato di riparazione e organizzazione della vita quotidiana di una società calcistica.
Nessun eccesso di entusiasmo da parte della platea, in cui erano presenti tanti tifosi, alcuni appartenenti ai club organizzati, ma senza segni di riconoscimento o capi, forse perché adesso la priorità è dare il proprio sostegno alla squadra sugli spalti, per ottenere la salvezza e pensare a un futuro ambizioso. L'incontro con calciatori e dirigenti è stato ieri sera al "Franco Scoglio", parlando a quattr'occhi e senza filtri, per far capire di essere sempre al fianco della maglia.
Tutto da costruire, invece, il rapporto con la città e le istituzioni. Se n'è parlato poco ieri, ma si tratta di un passaggio importantissimo per mettere radici e far crescere in modo sostenibile questo progetto, ancora alle sue fasi embrionali, al di là delle possibilità immediate di investimento o dello scetticismo ancora presente nell'ambiente più vicino al Messina, figuriamoci a quei nostri concittadini meno attenti alle vicende calcistiche.
Primo punto all'ordine del giorno sicuramente sarà l'utilizzo dello stadio, con la convenzione siglata a inizio stagione da Pietro Sciotto e i rapporti non sempre idilliaci tra l'amministrazione comunale e la principale squadra cittadina riscontrati negli anni passati, con la tregua vissuta negli ultimi due anni, grazie anche alla vicinanza politica tra Matteo Sciotto e l'attuale Giunta Comunale.
A seguire, servirà imbastire un continuo tavolo di confronto per comprendere se le intenzioni enunciate ieri pomeriggio da Cissè saranno seguite da iniziative concrete e presentazione di progetti di investimento confortati da fonti di finanziamento. A quel punto, l'Amministrazione Comunale non potrà sottrarsi dal collaborare per inserire anche il Messina tra i partner per la messa a terra di attività, investimenti e iniziative mirate allo sviluppo dell'attività sportiva sia giovanile che della prima squadra, come avvenuto in altre città d'Italia. Un rapporto di fiducia e credibilità da costruire nel tempo, ma indispensabile per dare continuità e basi durature al Messina, creando le premesse per un reale aumento di valore della società.
Anche qui, solo il tempo ci dirà quanto saranno reali e fondate le impressioni avute ieri pomeriggio e la concretezza delle affermazioni fatte da Doudou Cissè, un momento che potrà diventare fondamentale per tornare, anche a Messina, a sognare appresso a una squadra di calcio, oppure rivelarsi l'ennesimo miraggio.
Vale la pena, però, riportare, dalle dichiarazioni di Cissè, un passaggio dedicato alla necessità di ritrovare l’orgoglio di sostenere questa squadra, creando un ambiente positivo attorno ad essa: “Messina è stato un grande club, bisogna risvegliarlo. Ci sono state partite indimenticabili in Serie A, qui c'è stato anche Candela, con cui ho parlato e mi ha confermato le grandi potenzialità raccontandomi di avere giocato con la maglia della Roma davanti a 42.000 spettatori, oltre alla sua esperienza vestendo questa maglia. Oggi vogliamo lavorare tutti insieme per sviluppare questo progetto e fare del Messina la prima città calcistica in Sicilia. Le difficoltà che incontreremo. Sappiamo che Messina è come un matrimonio, avremo il meglio e il peggio. Dobbiamo aspettare e ci vuole un po' di tempo per fare sì che il club risalga. Messina non è un fine, Messina è una storia. “
Autore: Davide Mangiapane / Twitter: @davidemangiapa
Altre notizie - Il focus
Altre notizie
- 19:38 Il programma del weekend
- 19:28 3^ CATEGORIA - Girone B: risultati, classifica e calendario
- 19:26 3^ CATEGORIA - Girone A: risultati, classifica e calendario
- 19:23 2^ CATEGORIA - Girone D: risultati, classifica e calendario
- 19:14 2^ CATEGORIA - Girone C: risultati, classifica e calendario
- 19:10 1^ CATEGORIA - Girone D: risultati, classifica e calendario
- 19:08 1^ CATEGORIA - Girone C: risultati, classifica e calendario
- 19:04 PROMOZIONE - Girone B: risultati, classifica e calendario
- 19:01 ECCELLENZA - Girone B: risultati, classifica e calendario
- 19:00 SERIE D - Girone I: risultati, classifica e calendario
- 17:02 Il Messina la ribalta (2-1) e il Latina adesso è a tre punti
- 09:00 Messina, il primo approccio tra la nostra città e il "ciclone Cissè"
- 08:07 Alaimo: "Dopo il mercato strutturemo la società con figure adeguate"
- 23:58 Ecco Cissè: "Messina deve diventare la prima realtà calcistica siciliana"
- 23:58 Mercato, le operazioni chiuse il 31 gennaio: doppio colpo del Crotone
- 22:36 Verso Messina-Latina: convocati e probabile formazione. Ceduto Pedicillo
- 21:44 Basile: “Messina patrimonio della città, serve programmazione seria”
- 21:34 La Fauci: "Salvare il Messina la priorità, ora chiarezza con i tifosi"
- 20:52 Messina, Thiam e Dieng al fianco di Roma: "Riportare entusiasmo"
- 20:40 Messina, Roma: "Chi è andato via, lo ha fatto per sua precisa volontà"
- 14:19 2^-Un nuovo portiere per l'Oliveri: arriva l'esperto Filippo Olivo
- 12:58 Messina, formalizzato il prestito dell'attaccante Jaron Vicario
- 12:42 2^-Simone Branda e Jacopo Doddis sono le novità della Juvenilia
- 11:19 Messina, ufficiale l'ingaggio dell'attaccante Rocco Costantino
- 11:09 2^-Simone Gambuzza è un nuovo difensore della Saponarese
- 10:08 2^-Il Tortorici si regala un nuovo attaccante: tesserato Luca Galletta
- 09:00 Messina, Krapikas resta (almeno sino a domani). Idea Barosi del Giugliano
- 23:19 Mercato, le operazioni chiuse il 30 gennaio: due ex Messina cambiano squadra
- 16:59 Nuova Igea Virtus, ingaggiato Simone Bonavita. Rescinde Madalin Tandara
- 12:44 Giulio Frisenna lascia il Messina: accordo con il Catania fino al 2027
- 11:47 Sant'Agata, dopo l'esonero di Raciti il nuovo allenatore è Emanuele Ferraro
- 11:00 Vendicare lo 0-3 del 23/24 e puntare la salvezza: Il Messina riceve il Latina
- 09:28 Messina, domani è il giorno di Cissè. Risposte attese e bigliettino da visita
- 23:55 Mercato, le operazioni chiuse il 29 gennaio: il Trapani cede il portiere
- 20:01 Il Messina si rifà l'attacco: ecco Vicario, Costantino e Chiarella
- 18:05 Nuova Igea Virtus, ufficiale il ritorno di Manuel Ordonez
- 13:18 Cissé parla del Messina: "Vogliamo costruire un futuro luminoso per il club"
- 13:04 Messina, Cominetti al Sestri Levante. Atteso Vicario. Scambio Ndir-Koblar?
- 07:51 Aliberti (vice presidente Lecco): "Ecco perché Tordini al Messina"
- 07:41 Taranto e Turris ancora penalizzate e con un piede in D: la nuova classifica
- 23:18 Mercato, le operazioni chiuse il 28 gennaio: Avellino, c'è il colpaccio!
- 16:28 1^-Sfarandina-Lipari, doppio ko: squadre punite con il 3-0 a tavolino
- 15:35 Messina, le ultime di mercato: un difensore e tre attaccanti da far arrivare
- 15:15 Salvo saluta Messina: "Giocare per la mia città è la cosa più bella possibile"
- 15:05 Il Trapani esonera Capuano: "Irriguardose condotte rivolte al gruppo"
- 12:35 Venuto lascia l'Atletico Catania: "Non sono riuscito ad incidere"
- 11:40 3^-Sc Sicilia, primato di rigore. Vincono Garden Club e Tre Torri
- 11:15 3^-Barcellona PG: Tris Caronia, rallenta il Tusa. Furnari di misura
- 11:00 Potenza-Cerignola "giallorossa": a segno Salvemini, Rosafio e Martinelli
- 10:19 1^-Allungo Pro Falcone, Corso: "Contento, ma ora sarò ancora più cattivo"