Si è conclusa la stagione della scuola calcio JC Soccer Academy con l'ufficiale "rompete le righe" in una splendida location in riva al mare con oltre 200 partecipanti tra piccoli calciatori e genitori.

È stato un anno intenso, che ha visto tutte le categorie di avviamento impegnate in vari campionati, con tornei di calcio a 5, calcio a 7 e anche calcio a 11, dando la possibilità ai bambini di girare in tutta la Sicilia, come Ragusa, Giardini o Lipari.

“Dopo cinque anni è ora di cambiare pelle, iniziando dal nome che sarà "Camaro Soccer Academy" identificandosi più nella zona di nascita della scuola”, ha annunciato il responsabile Jonathan Cento, ma non è l’unica novità: “Altro cambiamento riguarda le linee guida che avevamo adottato finora riguardante l'età dei nostri calciatori, ferma alla sola attività di scuola calcio. Apriremo anche alle categorie del settore giovanile e quindi fino a ragazzi di 16/17 anni”.

Un’offerta più ampia, ma anche con una importante conferma: “Quello che invece resterà invariato è la stretta collaborazione con il Perugia Calcio. I calciatori più pronti potranno andare per mettere in mostra il proprio talento e magari coronare il sogno della vita”, ha concluso Cento.

Nonostante la pausa estiva, sono comunque previste alcune attività: in programma due notti bianche (13 e 27 luglio) e successivamente gli open day per far conoscere l'ambiente ai nuovi possibili calciatori e decidere se far parte della Camaro Soccer Academy.

Nella foto Jonathan Cento e il direttore della Football Academy del Perugia, Mauro Lucarini

Sezione: Giovanili / Data: Mer 26 giugno 2024 alle 11:24
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
vedi letture
Print