Il momento in casa Messina non è dei migliori, con un'impresa salvezza da raggiungere ma soprattutto l'incertezza societaria verso il futuro. In questo contesto, non sono una buona notizia le multe federali comminate al club. La prima riguarda l'ammenda arrivata dal derby contro il Catania, comminata dal giudice sportivo per 1.700 euro "per fatti contrari alle norme in materia di ordine e di sicurezza e per fatti violenti commessi dai suoi sostenitori, posizionati nel Settore Curva Sud, integranti pericolo per l’incolumità pubblica, consistiti nell’aver lanciato, al termine della gara, mentre i calciatori rientravano nel tunnel che conduce agli spogliatoi, numerosi oggetti (sei pezzi di intonaco, due accendini, un bicchiere di plastica semipieno, sei tubetti di fumogeni che erano stati precedentemente accesi e un succo di frutta Brick semipieno) sul terreno di gioco, senza conseguenze". Inoltre, per cori offensivi confronti di istituzioni e tifosi avversari. 

A questa cifra va aggiunta vanno aggiunti gli oltre 1500 euro per la mancata presentazione della Primavera 4 alla trasferta di Arezzo (ma non sarebbe stato meglio andarci???). Alla formazione U19 è stata comminata la sanzione della perdita della gara con il punteggio di 0-3 a tavolino. Un punto di penalizzazione in classifica (il Messina è già ultimo), mentre economicamente si sommano 1000 euro di rinuncia, 500 a favore dell'Arezzo per il mancato preavviso nei termini più il rimborso delle spese di organizzazione sostenute dalla società ospitante.

Sezione: Acr Messina / Data: Ven 21 marzo 2025 alle 08:04
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
vedi letture
Print