Marco Crimi, autore del gol che ha portato la vittoria al Messina sul campo del Giugliano, ritrova compostezza da capitano, messinese e tifoso della biancoscudata, dopo la grande gioia giunta al 93’ e l’esultanza rabbiosa sotto il settore ospiti del “De Cristofaro”: “Questa partita e il mio gol sono importantissimi, fondamentali dopo le ultime partite, in cui facevamo buone gare ma senza ottenere il bottino pieno. Felicissimo per il mio primo gol, ma soprattutto perché ci ha dato tre punti, per i nostri tifosi che hanno festeggiato con noi e, finalmente, possono farlo in una partita esterna e nel momento più difficile. Perché noi e loro siamo un tutt’uno.”

Crimi spende parole al miele per i sostenitori del Messina, ma anche per quanto sta succedendo a nella nostra città in questi mesi complicatissimi sul piano societario quanto significativi per l’afflato creatosi tra il gruppo squadra e tutto l’ambiente: “Sono orgoglioso dell’atteggiamento dei nostri tifosi, il loro attaccamento, che ci porta a dare qualcosa in più, dimostrando ai miei compagni quanto sia importante lottare per questa maglia. Vediamo nella vita di tutti i giorni la passione e l’amore che ci mette tutta la città, incoraggiandoci sempre. Dobbiamo stare uniti e fare il massimo per loro. In un momento così difficile grazie a loro possiamo dare qualcosa in più.”

C’è anche uno di quei segni del destino che caratterizzano il calcio come fenomeno di costume, perché, praticamente in contemporanea, il Messina ha ridotto da 9 a 6 i punti di distacco dalla Casertana: “Caso o meno, la coincidenza del mio gol con quello del Monopoli, conta solo avere recuperato tre punti. Ora dobbiamo continuare. Oggi non abbiamo mollato nemmeno dopo due sostituzioni al 15’ con giocatori adattati in ruoli non loro. A noi non frega nulla, se siamo rimaneggiati, sfortunati, non molliamo un centimetro davvero e questa vittoria ci carica ulteriormente per i prossimi impegni.”

Sezione: Acr Messina / Data: Dom 23 marzo 2025 alle 17:49
Autore: Davide Mangiapane / Twitter: @davidemangiapa
vedi letture
Print