Lunedì scorso è scaduto il termine, imposto dalle norme FIGC, per il saldo di stipendi, ritenute e contributi relativi ai mesi di novembre, dicembre e gennaio per le società di calcio iscritte alla serie C ed il Messina non ha provveduto a questo obbligo, rischiando, adesso, una penalizzazione in classifica, ancora da determinare dopo il sicuro deferimento alla Giustizia Sportiva.

Le ultime 60 ore sono state caratterizzate dall'enorme timore, in tutto l'ambiente calcistico per le sorti della società, con pesanti nubi sul futuro prossimo e sulle prospettive del rilancio, rimandate da quasi venti anni.

Adesso, giunge anche l'intervento del Sindaco Fedrico Basile, riportato di seguito testualmente: 

A distanza di 24 ore dal caso, appreso dalla stampa, in merito al mancato pagamento dei contributi da parte di ACR Messina, e quindi della penalizzazione che la squadra subirà, l'amministrazione Basile esprime profonda preoccupazione e disappunto.

“Non si tratta tanto di contestare la gestione operativa della società, ma di sottolineare, con rammarico, che tale evento mette a rischio il significato e l'importanza dei simboli – i colori della maglia e il nome della Città di Messina – che rappresentano l'identità e la storia della squadra.

L'amministrazione rileva l'assenza totale di una comunicazione chiara e trasparente, ritenendo che determinate problematiche non possono essere trattate con trascuratezza, mettendo così a rischio il patrimonio storico e simbolico della maglia e della città.

Questa amministrazione e la precedente si sono distinte per il grande impegno profuso in questi anni per la rinascita della Città di Messina e pertanto non può rimanere inerme dinnanzi a queste criticità”.

A questo proposito il Sindaco dichiara fin d'ora “la propria disponibilità ad avviare tutte le interlocuzioni necessarie  per un confronto finalizzato a creare le condizioni per ripristinare quel clima di serenità necessario non solo all'interno della squadra, ma anche tra le tifoserie e l'intera comunità messinese”.

Cosa succederà nelle prossime ore, considerando che oggi, 20 febbraio, scade anche il primo termine fissato dall'atto notarile siglato il 2 gennaio scorso tra la AAD Invest Group e Pietro Sciotto, con il quale erano state trasferite l'80% delle quote societarie Acr?

Finiscono anche le 48 ore entro le quali staff tecnico, ds e calciatori, nella conferenza stampa di martedì scorso, aspettavano garanzie e risposte concrete (soldi nel conto corrente dedicato) per saldare contributi e ritenute e sperare in una riduzione della penalizzazione a 1 o 2 punti, in modo da non vanificare gli sforzi sul campo della squadra e poter ancora raggiungere la salvezza.

Sono momenti fondamentali nei quali serve una soluzione immediata per evitare l'ennesima scomparsa del calcio messinese dalla sfera professionistica e il sindaco Basile dovrà svolgere un ruolo decisivo, invertendo la tendenza che, negli ultimi decenni, ha visto il tiepido interesse da parte della classe politico-amministrativa verso le sorti della principale squadra cittadina.

Sezione: Acr Messina / Data: Gio 20 febbraio 2025 alle 11:36
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
vedi letture
Print