Il ds Domenico Roma incontra il sindaco Federico Basile mentre si attende la presa di posizione ufficiale del presidente Stefano Alaimo, sinora in silenzio su quanto accaduto lunedì, seppur a più riprese abbia garantito e rassicurato, prima del passaggio a vuoto, sul rispetto degli impegni da parte del club. Sull'effettiva solidità di chi sta alle sue spalle. C'è chi lo considera una "vittima" dell'inadempienza di Doudou Cissè, il ceo di AAD Invest, ma perlomeno è complice nei termini di un equilibrio che è sempre consigliato avere finché le parole non si trasformino in realtà. Messina pagherà tutto questo: e ogni giorno che passa, c'è il rischio di una penalizzazione maggiore.

Si attende che Alaimo parli, anche perché per settimane è stato ed è ancora l'unico referente della fiduciaria lussemburghese. Informalmente, ai dirigenti del club, avrebbe provato a far filtrare di fondi in arrivo. Ma quali e quanti? Per fare cosa? Per i contributi, per la quota d'acquisto? Per cosa! Il comunicato di AAD pare dire tutto e niente. E l'incubo Deinze appare nella mente di tanti.

Sinora sarebbero circa 100mila euro le risorse versate sui conti dell'Acr. Serve un impatto maggiore per uscire dal guado. Serve chiarezza e trasparenza. Lo chiede la piazza e anche la squadra, mentre scade il termine di 48 ore indicato in conferenza. Si rischia l'autogestione ed è proprio per questo che la politica deve monitorare che venga salvaguardata la dignità della maglia, per non trovarsi in situazioni come quelle di Turris e Taranto 

Messina è stanca di essere presa per il culo. Ha fame di calcio, ha spessore morale come sta dimostrando non abbandonando la squadra. Un ruolo può e deve averlo anche l'ex presidente Pietro Sciotto, il quale ha scelto e voluto questa realtà al timone del club. Battezzata come seria e affidabile, in grado di assicurare un futuro solido al club. Salvo poi uscire fuori strada alla prima curva. Sembra evidente che l'imprenditore non ne voglia più sapere di tornare in sella. Ma, compatibilmente coi suoi problemi personali, rispetti il ruolo di "garante" che si era autoaffidato. Faccia in modo che il Messina possa chiudere il campionato nel miglior modo possibile, regolarmente. Trovando la soluzione formale per favorire l'ingresso di altri soggetti. Magari in raccordo con Basile. Dia risposte a chi comincia a pensare che possa esserci un disegno preciso dietro a tutto questo. 

Si è ancora in tempo, ma non bisogna perderne altro. Basile convochi tutti a Palazzo Zanca. Chiedendo spiegazioni ma soprattutto soluzioni.

Sezione: Acr Messina / Data: Ven 21 febbraio 2025 alle 10:33
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
vedi letture
Print