Si comincia a respirare aria di normalità anche a Messina. Per la prima volta dopo molto tempo, infatti, i tifosi giallorossi hanno ricominciato a discutere di mercato, conferenze stampa e vicende di campo. L’essenza del calcio, insomma, alla quale l’ambiente peloritano si era totalmente disabituato. La vibrante vittoria contro il Latina, poi, ha rilanciato speranze di salvezza diretta che, naturalmente, dovranno essere supportate da altri risultati positivi.

D’importanza capitale, pertanto, la seconda sfida casalinga consecutiva che avrà luogo sabato prossimo, quando a Messina giungerà il temibile Picerno. La squadra lucana, che occupa la settima posizione in classifica, rappresenta un banco di prova impegnativo per i ragazzi di Banchieri, sia per il valore della squadra avversaria sia per i precedenti sin qui giocati.

Nel campionato 2021/22, nella prima gara disputata tra Messina e Picerno, la squadra potentina riuscì a strappare un pareggio in riva allo Stretto, costringendo i padroni di casa all’1-1. I rossoblù, passati in vantaggio con Reginaldo, vennero raggiunti dalla marcatura casalinga di Celic. L’anno seguente, invece, la squadra melandrina riuscì a tornare in Basilicata con l’intera posta in palio: un derelitto Messina, ultimo in classifica, chinò il capo dinnanzi alla rete di Guerra, che decise la gara terminata sullo 0-1 per gli ospiti. Risale al 25 febbraio 2024, infine, l’ultimo precedente giocato in Sicilia,  conclusosi sul risultato di 2-2: la doppietta di Santarcangelo, arrivata nel primo tempo, venne riequilibrata dalla marcatura di Emmausso e dall’eurogol di Zunno, che consegnò al Messina un punto insperato con una sforbiciata da cineteca.

Autentica bestia nera del Messina, quindi, il Picerno non solo è rimasto imbattuto nelle trasferte peloritane ma è riuscito a non rendere le armi ai giallorossi neanche in casa. Nelle le sette sfide totali, infatti, si contano tre successi lucani e quattro segni X. Sabato prossimi i giallorossi sono chiamati al classico appuntamento con la storia: tre punti significherebbero un passo per la salvezza ed una oscura tradizione rischiarata.

PICERNO – LA SCHEDA

ANNO DI FONDAZIONE: 1973

MIGLIOR RISULTATO: 6° posto in Serie C (2022/23 e 2023/24)

POSIZIONE ATTUALE IN CLASSIFICA: 7° posto con 35 punti

CAPOCANNONIERE: Energe (7 reti)

Sezione: Amarcord / Data: Gio 06 febbraio 2025 alle 11:00
Autore: Marco Boncoddo / Twitter: @menelpallone
vedi letture
Print